10/02/07

I nostri fumetti.

Accade che per la brutta stagione non si può andare in giardino, e allora cosa c'è di meglio che fare dei disegni o inventarsi dei fumetti?! Tutti si sono messi all'opera, autonomamente e spontaneamente, durante le ricreazioni e nei momenti liberi. Ecco alcuni dei disegni e dei fumetti, ne seguiranno altri.
SM

Super Susy di Ire.




SuperCico di Umb.






Gli animali parlanti di Gai.





I tre pulcini di acqua, sole e vento di Dan.




Super Patatino di Ale. C.




Lite Felina di Lore.

Il tangram


L'immagine si riferisce alla versione online del tangram, che noi abbiamo visto nell'aula multimediale e che si trova a questo indirizzo: http://www.enchantedmind.com/puzzles/tangram/tangram.html
Occorre installare i plugin Java per vedere il software online.



L'immagine si riferisce a una versione scaricabile sul proprio computer del tangram che si trova a questo indirizzo:
http://www.nonsoloscuola.org/Giochi/Tangram/tangram.htm
Il software è compresso in un file .zip, va scompattato in una cartella, poi si installa lanciando il file setup.exe, avremo modo di provarlo anche nell'aula multimediale.
SM

09/02/07

LA VOLPE


La volpe è un mammifero vuol dire che ha le mammelle , e’ un carnivoro che mangia piccoli mammiferi,uccelli e anche rane molluschi e insetti. In autunno non disdegna bacche e frutta selvatica o coltivata . Durante l’inverno diventa onnivora cibandosi di qualsiasi sostanza alimentare. E' di medie dimensioni pesa 6 \10 kg , con coda lunga fino a 45 cm e ha il pelo folto di colore variabile. Si dice che ci sono tanti proverbi su di lei tipo “ la volpe perde il pelo ma non il vizio” o “ furbo come una volpe “. Conduce attivita’ prevalentemente notturna, e caccia in un territorio ben delimitato che “ marca “ con le feci. Si ripara scavandosi “ tane”con molte gallerie. Partorisce in marzo 4/6 cuccioli che vivono con i genitori fino all’ autunno, è presente abbondantemente in tutto il territorio europeo.
ricerca di Se. Va.

27/01/07

Frattali con Tierazon







Tierazon è un programma gratuito che consente di creare con pochi click dei frattali. Basta scegliere la formula con cui disegnare (Draw) ingrandire a piacimento il particolare del frattale che interessa (evidenziare con il mouse e cliccare su la lente), sceglire il filtro da applicare (Filters) e il metodo per colorare (Colors).
Questo è il link per scaricare il programma Tierazon version 2.9: http://home.houston.rr.com/fergusonsc/Tierazon-v29/
Quelli che seguono sono dei disegni che abbiamo realizzato nell'aula multimediale, nel primo contatto con il software.
SM













22/01/07

La pantera nera


La pantera nera è un leopardo con il mantello tutto
nero che vive in particolare a Sumatra e Giava.
La pantera è una belva dalle proporzioni perfette,
che può arrivare ai 2 metri di lunghezza e al peso
di 80 kg e più , la testa è sempre piuttosto grande,
rotondeggiante e il collo corto, il corpo è molto snello
ed elegante le zampe sono piuttosto grosse e armate
di robustissimi artigli , gli occhi grandi di un bellissimo
giallo verdastro, gli orecchi sono piccoli e la dentatura
è completa e forte come quella del leone .
Si nutre di piccoli animali, sono agilissime e spietate cacciatrici che se
minacciate non esitano ad aggredire l’uomo.
La pantera (leopardo) è una specie solitaria eccetto nel
periodo degli amori il periodo riproduttivo è in
primavera nella fascia sub tropicale, e durante tutto
l’anno nella fascia tropicale, la gestazione si prolunga
per novanta-centocinque giorni e termina con la
nascita di due o tre piccoli, per la prima settimana
sono completamente ciechi e sono allattati per tre
mesi, l’indipendenza è a tredici-diciotto mesi mentre
la maturità sessuale a due-tre anni.

ricerca a cura di Ire. Bi.

LA BALENA


LA BALENA E’ IL PIU’ GROSSO ANIMALE VIVENTE,
PUO’ RAGGIUNGERE 34 METRI DI LUNGHEZZA E 1500
QUINTALI DI PESO.
LA BALENA E’UN MAMMIFERO PERCHE’
• RESPIRA CON I POLMONI
• HA SANGUE CALDO
• ALLATTA I PICCOLI
LA BALENA APPARTINE ALLA FAMIGLIA DEI BALENIDI
E ALL’ ORDINE DEI CETACEI
E’ ORIGINARA DELLA PREISTORIA,VIVEVAGIA’65
MILIONI DI ANNI FA .
VIVE SOPRATTUTTO NEI MARI
FREDDI DELL’ANTARTIDE.
HA UN OTTIMO UDITO,PUO’ LOCALIZZARE GLI
OGGETTI EMETTENDO GRIDA ACUTISSIME E RACCOGLIENDO L’ECO.
OGNI VENTI MINUTI CIRCA LA BALENA SALE IN
SUPERFICIE PER RESPIRARE CON GLI SFIATATOI E
IL SUO FIATO CALDO A CONTATTO CON L’ARIA
FREDDA FORMA GETTI DI VAPORE ALTI FINO A 9 METRI.
LA BALENA SI NUTRE DI MICRORGAMISMI
E PESCI PICCOLISSIMI, CHE FILTRA ATTRAVERSO
I FANONI, LAMINE AL POSTO DEI DENTI .
LE PINNE DELLA CODA SONO ORIZZONTALI
LA FEMMINA PUO’ AVERE UN PICCOLO OGNI
2-3 ANNI. LA GESTAZIONE DURA 11-12 MESI
E IL PICCOLO VIENE ALLATTATO PER 7-8 MESI

ricerca a cura di Gia. Mo.